Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Comune San Marco Argentano
Cig: B79DD8DA2D
Stato: Aggiudicata
Oggetto: SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO E VIGILANZA PER L’ANNO SCOLASTICO 2025/2026
Descrizione: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO E VIGILANZA PER LE AREE RURALI PER L’ANNO SCOLASTICO 2025/2026 .
Importo di gara: € 100.754,00
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 28.500,00
- Importo non soggetto a ribasso: € 72.254,00
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Avv. Remo Ambrosio
Data di pubblicazione: 11/07/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
13/08/2025 12:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
18/08/2025 12:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
18/08/2025 12:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
18/08/2025 13:00 - Europe/Rome
Data apertura offerte economiche:
21/08/2025 09:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - DeterminaAltro_Copia_794_2025.pdf
Determina di approvazione schema bando - DeterminaAltro_Originale_794_2025.pdf.p7m
Allegato:
Bando di gara - BANDO DI GARA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO E VIGILANZA ANNO SCOLASTICO 2025-2026 E 2026-2027 .pdf.p7m
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Senza Marca.pdf
DGUE - espd-self-contained-request (1).xml
PIANO TRASPORTO SCOLASTICO (PTS) - PIANO TRASPORTO SCOLASTICO .pdf
Bando di gara - BANDO DI GARA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO E VIGILANZA ANNO SCOLASTICO 2025-26 .pdf.p7m
Capitolato - CAPITOLATO SPECIALE PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO E VIGILANZA ANNO SCOLASTICO 2025-2026 .pdf.p7m
Disciplinare di gara - DISCIPLINARE DI GARA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO E VIGILANZA PER LE AREE RURALI PER L'ANNO SCOLASTICO 2025-26.pdf.p7m
Allegato offerta tecnica - ALLEGATO A - DISCIPLINARE DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO E VIGILANZA PER L'ANNO SCOLASTICO 2025-2026 OK.docx
Schema comodato - SCHEMA DI CONTRATTO DI COMANDATO D’USO GRATUITO DI QUATTRO AUTOMEZZI COMUNALI ok.doc
Schema contratto di affidamento servizio - SCHEMA DI CONTRATTO PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO E VIGILANZA PER L' ANNO SCOLASTICO 20252026 OK.docx
Comunicazione ammessi ed esclusi - Comunicazione_ammessi_ed_esclusi.pdf.p7m
Determina di nomina commissione - DeterminaAltro_Originale_936_2025.pdf.p7m
Determina di presa d'atto verbale proposta di aggiudicazione - DeterminadiImpegno_Originale_963_2025.pdf.p7m
Avviso Esito di gara - Esito_di_gara .pdf.p7m
Determina di aggiudicazione definitiva - DeterminadiImpegno_Originale_963_2025.pdf.p7m
Verbali di Gara
Verbale verifica documentazione amministrativa - Verbale_verifica_documentazione_amministrativa .pdf.p7m
Apertura buste tecniche - Verbale_di_apertura_delle_buste_tecniche (2).pdf.p7m
Verbale proposta di aggiudicazione - Verbale di gara n. 4-valutazione offerta economica.pdf
Chiarimenti
Si rappresenta che in relazione al suo quesito, non è possibile annoverare l’articolo 100 comma 4 del Codice di Contratti pubblici – Decreto Legislativo 36/2023, essendo riferito ad una fattispecie diversa rispetto a quella chiesta, come sotto riportato:
Art. 100. (Requisiti di ordine speciale)
Comma 4.
Per le procedure di aggiudicazione di appalti di lavori di importo pari o superiore a 150.000 euro le stazioni appaltanti richiedono che gli operatori economici siano qualificati. L’attestazione di qualificazione è rilasciata da organismi di diritto privato autorizzati dall’ANAC. Il sistema di qualificazione per gli esecutori di lavori pubblici, articolato in rapporto alle categorie di opere ed all'importo delle stesse è disciplinato dall’allegato II.12. Le categorie di opere si distinguono in categorie di opere generali e categorie di opere specializzate. Il possesso di attestazione di qualificazione in categorie e classifiche adeguate ai lavori da appaltare rappresenta condizione necessaria e sufficiente per la dimostrazione dei requisiti di partecipazione di cui al presente articolo nonché per l’esecuzione, a qualsiasi titolo, dell’appalto.
Pertanto dalle disposizioni del disciplinare di gara si evince che il periodo primo dell'articolo 10 al punto 2:
…Fatturato globale maturato nel triennio precedente almeno pari € 150.000 IVA inclusa; presentazione di idonee dichiarazioni di istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi del decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 con data non anteriore a tre mesi attestanti la capacità finanziaria ed economica delle imprese concorrenti….
le dichiarazioni di istituti bancari o intermediari sono documenti sostanziali, e non accessori o secondari, per la determinazione del possesso di capacità economica e finanziaria , specificando che i documenti contabili – fiscali risultano strumentali, a dare maggiore “coerenza e conferma” della capacità economica e finanziaria, come citato nel periodo terzo:
La comprova del requisito è fornita mediante uno dei seguenti documenti:
· per le società di capitali mediante bilanci, o estratti di essi, approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa;
· per gli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone mediante copia del Modello Unico o la Dichiarazione IVA;
· dichiarazione resa, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 47 del decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000, dal soggetto o organo preposto al controllo contabile della società ove presente (sia esso il Collegio sindacale, il revisore contabile o la società di revisione), attestante la misura (importo) del fatturato dichiarato in sede di partecipazione.
· Per le imprese che abbiano iniziato l’attività da meno di tre anni, il requisito di fatturato è rapportato al periodo di attività effettivamente svolto.
Da ciò, considerando la Giurisprudenza Amministrativa del TAR Palermo, 27.12.2016 n. 3134; Consiglio di Stato, 22.11.2013 n. 5542; TAR Reggio Calabria, 06.06.2014 n. 236, quale ammette la partecipazione alla gara anche ove non sia possibile produrre un’idonea dichiarazione da parte di istituti bancari o intermediari, concerne la capacità economica e finanziaria dell’operatore economico, per giustificati motivi.
Si invita al fine della massima partecipazione e collaborazione, a presentare apposita giustificazione riportante il motivo d’impedimento alla presentazione delle dichiarazioni di istituti bancari o intermediari.
si conferma che il sopalluogo per visionare i mezzi è una facoltà dell'operatore economico che comunque ne accetta le condizioni coma specificato negli atti di gara.
in riferimento al Dgue si precisa che è presente nei documenti gara il Dgue Request, pertanto è necessario redigere un Dgue response a cura dell'operatore.